MODELLO OT23, RIDUZIONE TASSO INAIL

MODELLO OT23, RIDUZIONE TASSO INAIL

Il 28 febbraio 2023 sarà il termine ultimo entro il quale il Datore di Lavoro in regola con gli adempimenti contributivi ed assicurativi e con le disposizioni in materia di prevenzione infortuni ed igiene del lavoro, può presentare la domanda all’Inail di riduzione...
VALUTAZIONE SPECIFICA MICROCLIMA

VALUTAZIONE SPECIFICA MICROCLIMA

Le condizioni microclimatiche di un luogo di lavoro possono interferire significativamente con le attività dei lavoratori. Negli ambienti produttivi si possono creare condizioni non confortevoli che possono ridurre la produttività ma anche favorire il verificarsi di...
D.M. 2 SETTEMBRE 2021 – NUOVI OBBLIGHI SICUREZZA ANTINCENDIO

D.M. 2 SETTEMBRE 2021 – NUOVI OBBLIGHI SICUREZZA ANTINCENDIO

Come già anticipato. Lo storico D.M 10/03/98 “Criteri generali di sicurezza antincendio e per la gestione dell’emergenza nei luoghi di lavoro” è stato completamente abrogato con la successione di tre nuovi decreti emanati nell’autunno del 2021. D.M. 01/09/2021...
AGGIORNAMENTO DVR IN CASO DI RISCHIO BIOLOGIOCO DA CORONAVIRUS

AGGIORNAMENTO DVR IN CASO DI RISCHIO BIOLOGIOCO DA CORONAVIRUS

Il Testo Unisco Sicurezza Lavoro stabilisce che il datore di lavoro valuti tutti i rischi durante l’attività lavorativa. L’emergenza pandemica da SARS-CoV-2 emersa nel 2020, ha evidenziato l’importanza di capire quali attività lavorative avrebbero dovuto aggiornare il...
NUOVE REGOLE LAVORO AUTONOMO OCCASIONALE

NUOVE REGOLE LAVORO AUTONOMO OCCASIONALE

Il Decreto Fiscale n.146 convertito in legge con approvazione del testo da parte della Camera dei Deputati, ha introdotto importanti novità al Testo Unico Sicurezza sul Lavoro. Di assoluta e immediata rilevanza pratica il nuovo obbligo di comunicazione preventiva per...