Pubblicato il 2 Febbraio 2022

LAVORI IN QUOTA: COSA SONO E GLI OBBLIGHI PREVISTI

I lavori in quota sono attività che espongono al rischio di caduta da una quota di altezza maggiore a due metri rispetto ad un piano stabile.

La caduta dall’alto rappresenta una delle cause principali di infortuni mortali sul lavoro.

La sezione II del Testo Unico illustra le disposizioni di carattere generale, precisando che i cantieri in cui ci siano attività che prevedono lavori in quota devono essere provvisti di idonee recinzioni per impedire l’accesso ad estranei.

Inoltre, vengono specificati gli obblighi ascrivibili al Datore di Lavoro, con due precisazioni introduttive di carattere generale:

– deve essere data la priorità alle misure di protezione di tipo collettivo rispetto a quelle individuali;

– deve essere posta attenzione alle dimensioni e all’ergonomia delle attrezzature di lavoro.

Sulla base di questi due principi si elencano i relativi obblighi:

  • Corretto impiego dei DPI
  • Adozione delle corrette attrezzature: è infatti obbligatorio disporre correttamente in cantiere le attrezzature necessarie come ad esempio: scale, funi e ponteggi
  • Adozione di idonee recinzioni e barriere: esiste infatti l’obbligo di adozione di opportune recinzioni volte a impedire l’accesso di personale non autorizzato in zone a potenziale pericolo caduta
  • Divieto di effettuare lavori se le condizioni metereologiche non lo consentono
  • Divieto di assunzione di bevande alcoliche
  • Obbligo di formazione

Contattami per informazioni

Chiamami al numero 339 6492345

Oppure compila il form qui sotto. Verrai ricontattato prima possibile.

Informativa Privacy*